INSTALLAZIONE
Peggy Guggenheim
Ascolta
Guarda

EREDITà: l'arte, come il coraggio, non teme nulla

Sono nata a New York nel 1898, ma il mio cuore è sempre stato europeo. Parigi è stata la mia prima casa artistica, un luogo dove ho respirato l’atmosfera bohémienne che ha ispirato la mia passione per l’arte contemporanea. In quegli anni ho stretto legami con menti creative come Brancusi, Djuna Barnes e Duchamp, imparando da loro le sfumature dell’arte astratta e surrealista.

Nel 1938, Londra mi ha accolto e ho aperto una galleria d’arte che è diventata il mio laboratorio di scoperta artistica. Grazie all’influenza di Duchamp, ho iniziato a collezionare opere che hanno plasmato il mio percorso artistico. Il mio motto “comprare un quadro al giorno” è diventato la mia filosofia di vita.

Il 1942 ha segnato un’altra tappa fondamentale nella mia carriera quando ho inaugurato a New York la galleria museo, un luogo che ha dato voce all’espressionismo astratto e ha visto emergere talenti come Jason Pollock. Tuttavia, l’Europa continuava a richiamarmi e Venezia è diventata la mia destinazione finale.

Acquistando il Palazzo Venier dei Leoni, ho trovato la mia dimora ideale e ho trasformato questo luogo in un museo di fama internazionale, uno dei più importanti d’Italia. Il titolo di cittadina onoraria mi è stato conferito, e ora Venezia è la mia patria dove mi sento finalmente completa. Conosciuta come “L’ultima Dogaressa”, il mio legame con questa città è eterno e profondo.