INSTALLAZIONE
Rosalba Carriera
Ascolta
Guarda

EREDITà: il cammino si traccia dal primo giorno di vita

Mi chiamo Rosalba Carriera e sono nata a Venezia nel 1673. Mio padre, un burocrate, e mia madre, una ricamatrice, mi hanno trasmesso la passione per l’arte fin dalla giovane età. Adoravo creare bozzetti per i ricami di mia madre, un’attività che ha contribuito a plasmare la mia sensibilità artistica.

Grazie alla loro guida, ho ricevuto un’istruzione completa che includeva lingue straniere, letteratura, musica e arte. La mia abilità nel dipingere miniature, in particolare su avorio, mi ha resa celebre. Le mie opere consistevano in piccoli ritratti di figure femminili e dame, che hanno attirato l’attenzione per la loro delicatezza e maestria.

Con determinazione e talento, ho conquistato un posto nelle accademie d’arte più prestigiose dell’epoca, riservate principalmente agli uomini. Sono stata ammessa all’Accademia di San Luca a Roma e all’Accadémie Royale di Parigi, dove ho lasciato il segno lanciando la moda dei ritratti a pastello. Nobili e reali si affollavano per essere dipinti da me, trasformandomi in un’icona femminile della pittura europea.

Il mio lavoro è diventato un punto di riferimento per le donne che hanno scelto di seguire le mie orme nell’ambito artistico, ispirando generazioni future a perseguire una carriera nell’arte con determinazione e passione.